"...la più bella fra le città
greche..." (Cicerone)
"A Siracusa l'esistenza è facile, la città
è prosperosa, il clima è meraviglioso e sano... Uno dei fascini particolari
di Siracusa consiste nella molteplicità dei suoi
ricordi" (Dry)
"E' proprio con questa cittadina singolare e
aggraziata che bisogna concludere un viaggio in Sicilia" (Guy de
Maupassant)
"...A Siracusa non c'è un giorno senza
sole..." (Cicerone)
"Siracusa racchiude nelle sue mura una delle
più belle Veneri del mondo... La scorsi subito e bella come l'avevo
immaginata. Non ha testa, le manca un braccio, ma tuttavia la forma umana
mi è apparsa più meravigliosa e seducente. Non è la donna vista dal poeta,
la donna idealizzata, la donna divina e maestosa, come la Venere di Milo,
è la donna così com'è come la si desidera, come la si vuole
stringere." (Guy de Maupassant)
"La prima volta ch'io venni a
Siracusa avevo 40 anni circa... E quando fui giunto, subito mi dispiacque
quel genere di vita che si usa definir felice dagli italiotti e dai
siracusani, una vita piena di banchetti: quell'abbuffarsi due volte al
giorno, quel non dormire mai soli la notte e tutte quelle occupazioni che
van d'accordo con questo. Queste riflessioni io feci, e altre che ho già
detto, durante il mio soggiorno a Siracusa" (Platone)
|