Villa Comunale

E' un appezzamento di forma trapezzoidale, recinto da una cancellata di ferro, e i lati nord, ovest ed est e da un'altra parete di roccia nel lato sud, sulla cui sommità esiste una ringhiera di ferro con pilastri di pietra. Ha due ingressi principali uno dalla via Vittorio Emanuele ed uno dalla via Cesare Battisti ed uno secondario di servizio dalla via Nazario Sauro. Vi si trovano:
1) Il Monumento ai caduti nella guerra 1915-1918, con statua in bronzo rappresentante la Vittoria Alata su un piedistallo in pietra bianca di Comiso, con fregi e stemma di bronzo; lampada votiva con allacciamento elettrico; due bombarde austriache, bottino di guerra ( dono del Ministero della Guerra ), poste ai piedi del monumento.
2) Una grande vasca circolare per acqua, costruita in pietra di cemento, con getto d'acqua centrale intermittente e regolabile. Contiene numerosi pesci ornamentali.
3) Un chiosco per sorbetteria, in legname, con ampio ingrottato nella parete sud della Villa.
4) Impianto d'illuminazione elettrica con cinque pali di ghisa portanti ciascuno un faro, per la grande illuminazione ed una lampadina per quella ordinaria.
5) 32 sedili di cemento a mosaico.
6) Alberi ed arbusti; erbacce.
Dall’inventario dei beni immobili di uso pubblico per natura 1934.