Salve a tutti!
Innanzitutto grazie per aver scelto di visitare questo mio piccolo angolo
virtuale nel World Wide Web, e comunque, anche se ci siete arrivati per
caso o per sbaglio, farò di tutto per non farvi scappare via presto.
Ritornando alla mia "storia" devo dire di essere nato a Siracusa un normale 2 Marzo del 1978, ma di esser cresciuto in un paesino a una ventina di chilometri dalla città, paesino di collina che conta meno di 8000 abitanti: Canicattini Bagni. Ne avrete maggiori informazioni nella pagina dedicata dove è pure presente un link al sito del comune.
Ho frequentato qui la scuola elementare e media, quindi pure il Liceo Scientifico, per altro unico istituto superiore presente in paese, anche se aggregato (all'epoca) al Classico di Palazzolo Acreide.
In questi anni mi sono dedicato molto allo sport, cominciando naturalmente dal calcio: difficile dimenticare le mitiche partite in strada con vera gioia delle vecchiette ripetutamente colpite...
Ho anche fatto parte della rappresentativa dei pulcini e degli esordienti della squadra locale, per lasciare poi con l'intenzione di dedicarmi interamente allo studio. All'incirca tra i 14 e i 17 anni mi sono riavvicinato allo sport dedicandomi al volley, al nuoto, e un anno pure al ping pong.
Un hobby molto importante, che era più diventato una filosofia di vita, è stata la musica, arte alla quale ho dato anima e corpo in un certo periodo, almeno all'inizio, non troppo felice per me.
Ho cominciato con l'imparare a suonare la chitarra, e poi ho pure fatto parte di un gruppo rock (i
Dogma) nelle vesti di bassista (passando momenti indimenticabili anche grazie e in coincidenza alle tante e nuove amicizie vere avute, periodo stupendo che mi ha aiutato tantissimo ad esprimermi in pieno).
Ma, come in tutto, c'è una fine: ho dovuto mollare quando mi sono iscritto al Diploma Universitario in Ingegneria informatica ed automatica a Cesena, città romagnola tutto sommato splendida, fatta di gente cordiale come mai in altro posto, e di stupende ragazze... ma non ditelo alla mia che è gelosissima.
Dopo aver interrotto gli studi universitari per motivi personali che non sto ad indicarvi, ho cominciato a lavorare con contratti part-time o a tempo determinato, e dopo varie vicissitudini (e dopo esser tornato a casa) mi è arrivata la, tanta agognata da tutti i ragazzi italiani, "cartolina" per andare a prestare servizio militare.
Ora ditemi, con tutta la fortuna che ho, dove mi hanno mandato? Ebbene no, non a Pordenone, per carità, ma ad Avellino per una decina di giorni e poi di servizio effettivo a Foggia.
Ritornato a Cesena, non ho avuto troppa fortuna con il lavoro, fino a quando non ho deciso di trasferirmi.
Quindi mi sono spostato a Bergamo nella speranza di trovare una sistemazione definitiva e un'occupazione stabile. Ho frequentato qui un corso di formazione in comunicazione integrata d'impresa e gestione aziendale in cui riponevo molte speranze per il mio futuro, futuro che spero di condividere con la mia splendida Memy (quindi donne di tutto il mondo riponete ogni vostra speranza!!! Scherzo!), che amo davvero alla follia, e a cui è dedicato ogni singolo respiro della mia vita (vabbè escluso quando sto attaccato al computer a parlare un pò di me come in questo momento...). Ma credo che possa avere anche degli spazi tutti miei, no?
Come conclusione del corso di cui vi dicevo prima
ho effettuato due mesi circa di stage aziendale in una azienda di climatizzazione molto importante
a livello internazionale, la Robur S.p.A. di Zingonia,
dove soprattutto grazie a una mia piccola dose di furbizia ma anche di merito, spero,
sono riuscito a farmi assumere con contratto di formazione professionale di due anni
come "Pc Administrator" e "Network Administrator" con mansioni spesso anche di "Web Administrator".
Di conseguenza ho dovuto prendere un appartamento in affitto
a Ciserano, paesino di circa 4000 persone a pochi kilomentri da lì.
Poi la grande scelta... dopo appena un anno...
La possibilità di tornarmene nella mia terra... e l'ho presa a volo!
Adesso sto lavorando senza lodi e senza infamia come collaboratore scolastico con incarichi annuali nelle varie scuole del siracusano.
I miei hobby principali sono:
scrivere (qui nel sito alcune delle mie "Opere" );
leggere (ho una miriade di libri di cui molti per me indispensabili);
la musica (soprattutto quella vera che ti prende e non ti lascia più);
la Sicilia, l'isola che non c'è ,
con le sue contraddizioni e la sua capitale greca Siracusa;
il Computer ,mio, diciamo compagno sin dal tempo del Commodore Plus 4, passando per l'Amiga fino ad oggi al Pc di ultima generazione...
Allora, vi ho raccontato grosso modo di me, ma se volete approfondire la mia conoscenza, non solo storica, ma anche di pensiero e di sentimento (poi capirete), potete farlo rimanendo su queste pagine, partendo dalla pagina di approfondimento che vi dirà chi sono fino al midollo osseo...
Comunque per chi vuole precedere la navigazione ecco le diverse sezioni del mio sito:
Canicattini | Opere | Libri | Approfondimento | Computer | Acquariofilia |
Musica | Oggi si dice | L'isola che non c'è | Links |