Gaspare Scarcella
Nato ad Erice ( Trapani ) il 13/10/1940.
Nel '45, la sua famiglia è costretta a trasferirsi a Trapani, in seguito ad un attentato mafioso.
Consegue la maturità liceale e la laurea in Economia e Commercio. Si dedica all'insegnamento, che abbandona nel 1989. Nello stesso anno assume la direzione della Rivista "Siciia in Video".
Già dirigente nazionale di Rifondazione Comunista.
Ha pubblicato, tra l'altro:
- "I Figli del Sole", Corrao Editore, 1969, Trapani.
- "Favignana la Perla delle Egadi", Europrint, 1974, Milano.
- "Il Teatro dei Mulinanti", Edizioni Mulinanti, 1984, Trapani.
- "La Sicilia", Mursia Editore, 1985, Milano (5 Ristampe).
- "Erice Olimpo di Sicilia", Corrao Editore, 1986, Trapani
- "L'Uomo Essenziale", Ila-Palma, 1987, Palermp.
- "Il Teatro". Corrao Editore, 1990, Trapani.
- "La Sicilia, dalle origin al processso Andreotti", B&B, 1997, Milano-Catania.
- "Che Guevara, il pensiero, la storia, la leggenda", Edizioni B&B, 1997, Milano-Catania (2 Ristampe).
- "Miti e Leggende di Sicilia", Brancato Editore, 2000.
Vive fra Trapani e l'isola di Favignana.
|