Edgar Allan Poe
- Vita e Opere -

1809    Edgar Poe nasce a Boston il 19 gennaio, da genitori entrambi attori.
1811     Muore la madre; Edgar viene adottato dagli Allan, agiati commercianti della Virginia.
1815-1820    Soggiorna in Inghilterra, ove gli Allan si sono trasferiti.
1826    Si iscrive all'Università della Virginia, da cui viene espulso per intermperanze nel gioco e nell'alcool. Anche i rapporti con la famiglia Allan si fanno pessimi.
1827    Pubblica Tamerlano e altre poesie; si arruola nell'esercito.
1829    Pubblica Al Aaraaf, Tamerlano e poesie brevi; entra nell'Accademia militare di West Point, ma ne viene espulso poco dopo. Cessano i rapporti con il padre adottivo. Si trasferisce a Baltimora, presso la famiglia Clemm, suoi parenti.
1833    Pubblica Il manoscritto trovato in una bottiglia.
1834    Redattore di una importante rivista di Richmond.
1836    Sposa la quattordicenne cugina Virginia Clemm.
1838    E' licenziato, va a vivere a New York e pubblica Le avventure di Gordon Pym.
1840    Pubblica il suo primo volume di racconti, Racconti del grottesco e dell'arabesco, e tenta più volte, inutilmente, di fondare una propria rivista. La situazione finanziaria si aggrava.
1845    Pubblica il poemetto Il corvo e un secondo volume di Racconti; la moglie è gravemente ammalata.
1846    Pubblica La filosofia della composizione.
1847    Muore Virginia; pubblica Eureka; gli effetti dell'etilismo cominciano a farsi sentire.
1849    Sta per sposarsi con la vedova Elmira Royster, ma qualche giorno prima viene misteriosamente trovato in preda a "delirium tremens", a Baltimora; muore il 7 ottobre.

Vai ai Racconti